Chi sono gli ipovedenti?
Gli ipovedenti possiedono, a differenza dei ciechi assoluti, un residuo visivo che può e deve essere sfruttato al massimo. Spesso impossibilitati a svolgere molte attività e, talvolta, in difficoltà nei normali rapporti sociali, possono essere aiutati mettendo in atto alcuni accorgimenti o utilizzando ausili ottici ed elettronici. Una razionale disposizione dell'ambiente, lo sfruttamento dei contrasti e l'utilizzo di una adeguata illuminazione, ad esempio, può fare in modo che l'ipovedente si gestisca bene negli spazi domiciliari. Per un bambino inoltre è importante che, a scuola, possa sedersi in prima fila, utilizzare un video ingranditore oppure avvalersi di una illuminazione addizionale sul banco, utilizzare testi a caratteri grandi o fotocopie ingrandite degli stessi. Avendo poi, rispetto ad un adulto, una maggiore ampiezza accomodativa, può sfruttarla per ottenere forti ingrandimenti.  


Correzioni ottiche
L'uso delle correzioni ottiche può migliorare il visus di un ipovedente, esse tuttavia hanno il solo scopo di portare le immagini a fuoco sulla retina, mentre molto spesso serve, per permettere l'uso di una maggiore zona di retina, un effetto ingrandente.

Ausili ottici ed elettronici
Gli ausilii ottici ed elettronici riescono in questo intento; anche se non possono ripristinare una funzione visiva normale, migliorano comunque l'utilizzazione del residuo visivo per compiti particolari, e permettono lo svolgimento di alcune limitate attività, la più frequente delle quali è la lettura.

telescopi creati per aumentare l'acuità visiva per lontano, non hanno grande applicazione. L'ipovedente ha infatti, nella maggior parte dei casi, un campo visivo normale e perciò riesce a muoversi bene nell'ambiente. Poichè questi ausili, pur aumentando l'acuità visiva, riducono notevolmente il campo visivo, rendono impossibile la deambulazione. Vanno quindi usati in condizioni statiche e per breve durata, per vedere particolari che altrimenti non si saprebbero distinguere (ad esempio una indicazione stradale o il numero di un autobus). Per quanto riguarda gli ausili ottici utilizzati per distanza ravvicinata, il più semplice è la lente di ingrandimento a mano. Questo strumento ha i vantaggi della facilità d'uso, della leggerezza e della portatilità, è perciò molto adatto alle persone anziane, che di solito la utilizzano per una breve lettura del giornale. Ha però lo svantaggio di essere instabile, di occupare una mano, ed è poco adatta ai lavori prolungati.


sistemi microscopici (o lenti ipercorrettive) sono costituite da una lente convergente applicata ad una montatura da occhiale, che può anche essere associata alla correzione dell'eventuale vizio di refrazione. Sono sistemi semplici, poco ingombranti, attraverso i quali si ottengono immagini di buona qualità. Gli ausili ottici possono dare buoni risultati soprattutto se si usano ingrandimenti modesti. Se al contrario questi sono elevati, possono insorgere delle difficoltà dovute alla ridotta distanza di lettura, alla perdita della luminosità di contrasto o all'insorgere di un certo grado di aberrazione delle lettere. Risolutivo può essere, in questi casi, I'uso dei video-ingranditori. Tali strumenti elettronici sono costituiti da un sistema televisivo a circuito chiuso munito di una telecamera, orientata ad inquadrare un foglio posto su un piano mobile al di sotto di essa. L'immagine viene riprodotta su uno schermo televisivo. Usati solitamente per lettura, possono anche inquadrare oggetti distanti (ad esempio la lavagna in aula). Raggiungono ingrandimenti fino a 50x e lasciano la possibilità di scegliere tra contrasto positivo o negativo (lettere nere su fondo chiaro o viceversa). 


Risultati
I migliori risultati si sono ottenuti con un residuo visivo non inferiore a 1/10 e con ingrandimenti a 5x. Qualora dette condizioni non siano possibili, per ottenere buoni risultati, deve esserci una forte motivazione da parte del paziente. Gli ausili possono essere utilizzati da un gran numero di ipovedenti e ciò può contribuire in modo rilevante alla loro riabilitazione. Una parte di essi però pur accettandoli all'atto della prova, li abbandona in seguito non ritenendoli sufficientemente gratificanti. Per questo bisogna far ben capire al paziente che l'ausilio ottico non serve a migliorare la vista, ma a rendere possibili alcune particolari attività (la più frequente delle quali è la lettura), il che si ottiene a prezzo di una certa fatica. Il successo dell'applicazione e dell'utilizzo di questi strumenti è quindi determinato da vari fattori tra cui il tipo di patologie, la semplicità e comodità dello strumento, la personalità e motivazione del soggetto e l'esperienza della persona che li applica.

mail fb twitter

Powered by YOUR NET SOLUTION - Tutti i diritti riservati